Archivio‎ > ‎

Giovani senza tabù in cerca di virtù 2007/2008

L'iniziativa intitolata "Giovani senza Tabù.. in cerca di Virtù" vuole partire dalla consapevolezza di vivere una società dove spesso i tabù non esistono e i giovanissimi arrivano a conoscere precocemente un mondo di sensazioni e stimoli verso la dimensione adulta in piena solitudine, dove i valori, il senso del limite é spesso soltanto rappresentato dalla loro capacità individuale e soggettiva di valutazione.

Allora abbiamo provato a prendere coscienza insieme di questa realtà dandoci l’obbiettivo di trovare un terreno comune di “virtù” dove poter far crescere la conoscenza di sé, la relazione, l’affettività.

Siamo perciò giunti a sottoscrivere valori importanti quali: la nonviolenza, la solidarietà, la partecipazionee laresponsabilità.
Si sono susseguiti incontri ed esperienze tese a preparare una proposta visibile alla città dentro una grande struttura di 100 mq. (4 tende) in Piazza Torre di Berta.
Con l’associazione Cultura della Pace proporremo un calendario fotografico creato localmente per sostenere la sofferenza dei Monaci birmani, nella solidarietà con il Malawi venderemo merci prodotte da quelle popolazioni indigenti, per la partecipazionericorderemo la vita e le opere di Don Milani attraverso l’esposizione e la vendita di libri e infine per la responsabilitàfaremo iniziative tese a denunciare e prevenire il fenomeno crescente delle“dipendenze” alcool, droga, internet etc..in collaborazione con il SER.T. (ASL) e gli Operatori di Strada (iniziative del tipo preparazione e distribuzione gratuita di aperitivi analcolici, prove con l’etilometro nei locali dove si consumano aperitivi alcolici).

Collegata con l’iniziativa della Tenda, abbiamo organizzato con il Biennio dell’Istituto di Scuola Superiore “Liceo Città di Piero” un’assemblea studentesca che avrà luogo nel bellissimo Teatro del Collegio INPDAP Interverranno Mileno Fabiani ( un alunno di Don Milani),Don Enrico Maria Vannoni della Comunità di San Leolino, mentre farà da moderatore il Prof. Leonardo Magnani, presidente dell’ass.cultura della Pace.

ĉ
Antonia Belfiore,
18 apr 2014, 07:26
ĉ
Antonia Belfiore,
18 apr 2014, 07:28
Comments